Filo macchina da cucire: tutti i prezzi

34686 Recensioni analizzate.
1
Gütermann creativ Set filo da cucito con 20 bobine Cotone 100 m in diversi colori
Gütermann creativ Set filo da cucito con 20 bobine Cotone 100 m in diversi colori
2
Gutermann GUT_731323-1 Set di fili da cucito per jeans, Poliestere
Gutermann GUT_731323-1 Set di fili da cucito per jeans, Poliestere
3
Lialina Jeansgarn - Filo per Macchina Da Cucire - 6 Rotoli Da 150 M - Cuciture Jeans Originali - Set DI Filo per Cucire Jeans Extraforte No.36 - 100% Poliestere - Colori Denim
Lialina Jeansgarn - Filo per Macchina Da Cucire - 6 Rotoli Da 150 M - Cuciture Jeans Originali - Set DI Filo per Cucire Jeans Extraforte No.36 - 100% Poliestere - Colori Denim
4
Alzetta Gamma per Cucire, Set da 64 rocchetti di Filo per Macchina da Cucire, 100% Poliestere
Alzetta Gamma per Cucire, Set da 64 rocchetti di Filo per Macchina da Cucire, 100% Poliestere
5
SOLEDI Filo da Cucito 60 Colori Kit di Cucito 220m per Bobine 100% Poliestere Colorato, Setoso e Resistente con 16 Aghi e 2 Infila Adatte per Cucire a Macchina e Cucire a Mano
SOLEDI Filo da Cucito 60 Colori Kit di Cucito 220m per Bobine 100% Poliestere Colorato, Setoso e Resistente con 16 Aghi e 2 Infila Adatte per Cucire a Macchina e Cucire a Mano
6
Epzia Filo da Cucito 36 Colori Kit di Cucito 250 Cortile Yard per Bobine 100% Poliestere Colorato, Setoso e Resistente per Macchina da Cucire e Cucire a Mano
Epzia Filo da Cucito 36 Colori Kit di Cucito 250 Cortile Yard per Bobine 100% Poliestere Colorato, Setoso e Resistente per Macchina da Cucire e Cucire a Mano
7
Kurtzy Set Rocchetto Filo per Macchina da Cucire Poliestere con Custodia (64pz) - Bobine Macchina Cucire da 20 e 40 m - Bobine per Macchina da Cucire e Filo da Ricamo Colorati - Filo da Cucito
Kurtzy Set Rocchetto Filo per Macchina da Cucire Poliestere con Custodia (64pz) - Bobine Macchina Cucire da 20 e 40 m - Bobine per Macchina da Cucire e Filo da Ricamo Colorati - Filo da Cucito
8
Filo da Cucito Tre Stelle Marca Oro (Bianco 1000yds, 1x)
Filo da Cucito Tre Stelle Marca Oro (Bianco 1000yds, 1x)
9
Filo da Cucito – Grande Bobina da ben 9000 metri (10000 yard) per Macchina da Cucire e Tagliacuci – Filato in Poliestere per Cuciture – 3 Colori a Scelta – Bianco – Altezza 12 cm
Filo da Cucito – Grande Bobina da ben 9000 metri (10000 yard) per Macchina da Cucire e Tagliacuci – Filato in Poliestere per Cuciture – 3 Colori a Scelta – Bianco – Altezza 12 cm
10
20 x 500 m filo da cucito per macchina da cucire
20 x 500 m filo da cucito per macchina da cucire

Se sei un appassionato di cucito o devi fare dei lavori di sartoria, l’acquisto del filo per la macchina da cucire è un passaggio importante e delicato. Esistono infatti diverse tipologie di filo, ognuna con caratteristiche e utilizzi specifici. In questo articolo ti daremo alcuni consigli per scegliere il filo giusto per le tue esigenze.

Innanzitutto, è importante capire che il filo per la macchina da cucire può essere realizzato in materiali diversi, come il cotone, la seta, il nylon, il poliestere e tanti altri. Ogni materiale ha delle caratteristiche specifiche che vanno valutate in base all’utilizzo che se ne deve fare.

Se ad esempio devi cucire tessuti leggeri come la seta o il chiffon, ti consigliamo di optare per un filo molto sottile e delicato, magari di seta o cotone. Invece, per tessuti più pesanti come il denim o la pelle, è preferibile utilizzare fili più resistenti, come quelli in poliestere.

Un altro aspetto da considerare è il colore del filo. Generalmente, si sceglie un colore che si avvicina il più possibile a quello del tessuto, ma in alcuni casi è possibile utilizzare fili colorati per creare dei contrasti interessanti o per dare un tocco di originalità al capo di abbigliamento.

Un consiglio utile per evitare problemi durante la cucitura è quello di scegliere sempre fili di buona qualità, anche se il prezzo è leggermente più alto. Un filo di scarsa qualità, infatti, può rompersi durante la cucitura o causare problemi alla macchina da cucire.

Infine, per evitare di rimanere senza filo durante la lavorazione, ti suggeriamo di acquistarne una quantità sufficiente in base alla grandezza del lavoro che devi svolgere. In questo modo, potrai lavorare con tranquillità e senza interruzioni fastidiose.

In sintesi, la scelta del filo per la macchina da cucire dipende dalle caratteristiche del tessuto da cucire, dal colore desiderato e dalla qualità del prodotto. Scegliere il filo giusto ti permetterà di ottenere risultati di qualità e di lavorare con tranquillità e soddisfazione.

Garanzia e recesso

In Italia, la legge prevede che tutti i prodotti acquistati online abbiano una garanzia legale di 2 anni. Questo significa che se il prodotto acquistato presenta un difetto di fabbricazione o non corrisponde alla descrizione fornita dal venditore, il consumatore ha il diritto di chiedere la riparazione o la sostituzione del prodotto, o in alternativa il rimborso dell’importo pagato.

Inoltre, per gli acquisti effettuati online, il consumatore ha il diritto di esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni lavorativi dalla ricezione del prodotto. Questo significa che il consumatore può restituire il prodotto senza doverne spiegare il motivo e senza alcuna penalità, tranne eventuali costi di spedizione per la restituzione.

Per esercitare il diritto di recesso, il consumatore deve inviare una comunicazione scritta al venditore entro i 14 giorni lavorativi dalla ricezione del prodotto, indicando la decisione di recedere dal contratto e fornendo i dati del prodotto e dell’acquisto. Il venditore ha il dovere di fornire istruzioni precise su come procedere per la restituzione del prodotto e per il rimborso dell’importo pagato.

In conclusione, per gli acquisti online in Italia è importante conoscere i propri diritti in materia di garanzia e di recesso. In caso di dubbi o problemi, è possibile rivolgersi ai servizi di assistenza clienti del venditore o alle associazioni dei consumatori per avere supporto nella tutela dei propri diritti.

Filo macchina da cucire

L’utilizzo del filo per la cucitura con la macchina da cucire richiede alcune accortezze per ottenere lavori di qualità. Ecco alcuni consigli utili per sfruttare al meglio questo prezioso alleato del cucito.

Innanzitutto, è importante scegliere il giusto tipo di filo in base alla tipologia di tessuto che si intende cucire. Per tessuti leggeri, come seta o chiffon, è preferibile utilizzare fili sottili e delicati, mentre per tessuti pesanti, come denim o pelle, è meglio optare per fili resistenti, come quelli in poliestere.

Per ottenere cuciture precise, è importante regolare la tensione del filo sulla macchina da cucire. Se la tensione è troppo alta, il filo tenderà a rompersi, mentre se è troppo bassa, i punti saranno irregolari e poco resistenti. La tensione ottimale dipende dal tipo di tessuto e dal filo utilizzato e va regolata di volta in volta.

Altro aspetto da considerare è la scelta del colore del filo. Il colore deve essere abbinato al tessuto per ottenere un risultato armonioso. In alcuni casi, è possibile utilizzare fili colorati per creare effetti decorativi interessanti.

Per evitare problemi durante la lavorazione, è importante controllare regolarmente la bobina del filo. Se la bobina è troppo vuota, il filo potrebbe rompersi o la macchina da cucire potrebbe bloccarsi. Inoltre, è consigliabile utilizzare sempre bobine di filo della stessa marca e tipologia, per evitare differenze di tensione che potrebbero compromettere la qualità del lavoro.

Infine, è importante conservare il filo in modo adeguato, lontano da fonti di calore e umidità, per evitare che si rovini e per preservarne la qualità nel tempo.

In sintesi, per utilizzare al meglio il filo per la macchina da cucire, è importante scegliere il giusto tipo di filo in base al tessuto, regolare correttamente la tensione sulla macchina da cucire, controllare regolarmente la bobina del filo e conservare il filo in modo adeguato. Seguendo questi consigli, sarà possibile ottenere lavori di cucito precisi e di qualità.